LA MIA CITTA'
" Sempre bella Bologna ma...."
Chi non si è sentito dire questo da un amico o conoscente in visita alla nostra Città dopo un po' di tempo?
E quel ma... si riferisce allo sporco nelle strade, alle cacche di cani (solo cani?....) sotto i suoi portici centenari, ai graffiti volgari che ne insozzano i muri e i portici forse patrimonio dell'Umanità certamente latrina e sfogatoio per straccioni e teppisti.
Un presente fatto di degrado urbano e civile a cui è devoroso opporre un argine, riprendendo in mano il governo e la gestione di una Città e di un territorio metropolitano in cui la gente "normale" e perbene possa nuovamente sentirsi a suo agio.
Tolleranza Zero
Verso Graffitari e deturpatori delle aree pubbliche e private
Verso il Commercio Ambulante Abusivo
Verso l'accattonaggio
Verso occupazioni illegali di spazi di proprietà comunale
Riqualificazione Urbana delle Aree dismesse incentivando progetti di Aziende e Privati volti alla valorizzazione delle aree in declino
Riqualificazione Urbana Commerciale attraverso defiscalizzazione ai Commercianti che insediìano attività in aree/zone cittadine a rischio declino e impoverimento commerciale
Cancellazione e Revisione di tutte le convenzioni comunali che abbiano come oggetto l'assegnazione di aree pubbliche a Centri Sociali
Politiche anti degrado in stretta collaborazione con le Forze di Polizia per il recupero di aree e spazi attualmente sottratti alla comunità (esempio Piazza Verdi e bivacchi notturni sotto i portici)
Partecipazione e Collaborazione stretta con Associazioni Imprenditoriali di Categoria e Ordini Professionali alla programmazione e realizzazione di attività che riportino Bologna al centro di un dibattito economico e culturale nazionale
Cancellazione Tassa della Pubblicità per Esercizi Commerciali al di sotto dei 200mq
Coordinamente con altre forze politiche del CentroDestra per pianificare iniziative comuni volte alla contendibilità del Governo di Bologna e dei Comuni dell Provincia
Chi non si è sentito dire questo da un amico o conoscente in visita alla nostra Città dopo un po' di tempo?
E quel ma... si riferisce allo sporco nelle strade, alle cacche di cani (solo cani?....) sotto i suoi portici centenari, ai graffiti volgari che ne insozzano i muri e i portici forse patrimonio dell'Umanità certamente latrina e sfogatoio per straccioni e teppisti.
Un presente fatto di degrado urbano e civile a cui è devoroso opporre un argine, riprendendo in mano il governo e la gestione di una Città e di un territorio metropolitano in cui la gente "normale" e perbene possa nuovamente sentirsi a suo agio.
Tolleranza Zero
Verso Graffitari e deturpatori delle aree pubbliche e private
Verso il Commercio Ambulante Abusivo
Verso l'accattonaggio
Verso occupazioni illegali di spazi di proprietà comunale
Riqualificazione Urbana delle Aree dismesse incentivando progetti di Aziende e Privati volti alla valorizzazione delle aree in declino
Riqualificazione Urbana Commerciale attraverso defiscalizzazione ai Commercianti che insediìano attività in aree/zone cittadine a rischio declino e impoverimento commerciale
Cancellazione e Revisione di tutte le convenzioni comunali che abbiano come oggetto l'assegnazione di aree pubbliche a Centri Sociali
Politiche anti degrado in stretta collaborazione con le Forze di Polizia per il recupero di aree e spazi attualmente sottratti alla comunità (esempio Piazza Verdi e bivacchi notturni sotto i portici)
Partecipazione e Collaborazione stretta con Associazioni Imprenditoriali di Categoria e Ordini Professionali alla programmazione e realizzazione di attività che riportino Bologna al centro di un dibattito economico e culturale nazionale
Cancellazione Tassa della Pubblicità per Esercizi Commerciali al di sotto dei 200mq
Coordinamente con altre forze politiche del CentroDestra per pianificare iniziative comuni volte alla contendibilità del Governo di Bologna e dei Comuni dell Provincia